XEROTONINA n. 17 | L'abito della domenica hyper cool | Joni, Amelia, Loredana: le nostre vere queen | Lunga vita (tech) alle ovaie | Pronte al Martini Day? | Il microbiota felice | Sanremo c'è
Benvenute nel club di Xerotonina: rassegna di notizie selezionate per la Generazione X. In xx link vi parlo di finanza personale, benessere, viaggi, vita pratica. Più digressioni varie.
La scrittura e la scelta degli argomenti sono opera mia. Non ci sono inserzioni pubblicitarie. Se volete segnalare idee la mail è luisannab@xerotonina.com. Grazie!
Sogni d’oro | Quanto è chic il pigiama della domenica
🔗 Link: PYJAMAS À DEUX- Desmondanddempsey.com (in inglese)
Il pigiama non passa mai di moda, anzi l’ultima tendenza hyper cool è abbinare il rivestimento di poltrone, divani e tappeti alle stoffe dei pigiami. Ne parlano sia il New York Times nel suo T magazine, sia il Financial Times che passa in rassegna i migliori completi da uomo talmente belli che, indossarli per dormirci e basta, è un vero peccato. L’azienda più ricercata è inglese, ed è stata creata dalla coppia Joel e Molly a Brixton (Londra). Realizzano solo “abiti domenicali”, fatti a mano che si compongono da 52 pezzi di stoffa, con fibre organiche, decorate e senza tempo. L’altro indirizzo è Sleeper, azienda creata nel 2014 da due ex editor di moda, Kate Zubarieva e Asya Varetsa, che hanno rivoluzionato il loungewear, mettendo piume di struzzo anche sul set da notte.
Non solo Sanremo | Joni, Amelia e Loredana: vere queen


🔗 Link: Grammy Awards 2024: Joni Mitchell si è esibita sul palco cantando Both Sides Now- The Hollywood Reporter (italiano)
La leggendaria cantante folk Joni Mitchell, 80 anni, ha vinto il suo decimo Grammy Award e si è esibita sul palco seduta su un trono da vera regina, quale è. La sua esibizione a sorpresa al Newport Folk Festival del 2022 (vedi il video) le ha fatto vincere il premio per il migliore album folk. Una performance live doppiamente eccezionale, visto che nel 2015 è stata colpita un aneurisma e ha dovuto affrontare una lunga riabilitazione per riprendere prima a parlare, e poi a cantare. Ma la vita è piena di sorprese, e mentre Joni si esibiva a Los Angeles, veniva ritrovato su un fondale sabbioso dell'Oceano Pacifico a quasi 5.000 metri di profondità il relitto di Amelia Earhart. Della pioniera dell'aria, alla quale Mitchell ha dedicato la canzone “Amelia”, si erano perse le tracce nel luglio del 1937, quando a bordo di un bimotore tentava di compiere, prima donna ad osare tanto, il giro del mondo. E a proposito di esibizioni straordinarie va segnalata a Sanremo la performance di Loredana Berté, che di anni ne ha 72. Il boppone dell’edizione 2024 (nel gergo dei giovani che spacca) è l’autobiografica “Pazza”, già prima in classifica. Forse non vincerà, ma la sua canzone piena di Xerotonina, ci piace assai.
Io sono la più pazza che c’è, che c’è
Io sono pazza di me, di me
E voglio gridarlo ancora
Non ho bisogno di chi mi perdona io, faccio da sola, da sola
E sono pazza di me
Sì perché mi sono odiata abbastanza
Prima ti dicono basta sei pazza e poi
Poi ti fanno santa
Tipe top | Lunga vita alle ovaie: la scommessa da 100 milioni di dollari di Nicole Shanahan
🔗 Link: Ovaries are an enigma that could unlock human lifespan - Financial Times (in inglese)
Nicole Shanahan, in Italia è conosciuta come ex moglie di Sergey Brin (uno dei fondatori di Google), e per un presunto flirt con Elon Musk. I giornali si sono occupati di lei solo per parlare di corna, triangoli amorosi, divorzi e miliardi. In realtà Nicole è imprenditrice e filantropa, con una laurea in Studi Asiatici e una in Giurisprudenza. Nata da una famiglia povera, da madre immigrata cinese a padre violento e schizofrenico, ha prima fondato una sua azienda di brevetti e poi conosciuto Sergey Brin a un festival di yoga. Dopo il matrimonio, e una lunga cura contro l’infertilità, nel 2018 nasce sua figlia Echo, che è autistica. Poi arriva il divorzio. Nel 2020 crea la propria fondazione Bia-Echo e diventa la maggiore sponsor del “Center for Reproductive Longevity and Equality” con l’obiettivo di studiare le ovaie, rallentare l'invecchiamento ed estendere il periodo di fertilità femminile. Finora ha investito 100 milioni di dollari in questa attività di ricerca poiché afferma “gli studi sulla longevità riproduttiva e la correlazione con la menopausa sono stati storicamente trascurati, nonostante l'impatto profondo che questi potrebbero avere su salute, uguaglianza di genere e demografia”. Il prossimo passo, ambizioso, della filantropa è raccogliere 500 milioni per creare farmaci che potrebbero davvero cambiare la vita delle donne, e degli uomini.
Gen Z | Pronte al Martini Day?🍸
🔗 Link: Galentine’s, le ricette di Kate alias @Babytamago- Tik Tok (in inglese)
San Valentino è per boomer, sappiatelo. Se volete imitare la Gen Z preparate lo shaker e dateci sotto con i Martini. Le ragazze più cool festeggiano infatti il 13 febbraio il Galentine’s Day cioè la festa con le amiche. Gli ingredienti della serata sono: stuzzichini varie e drink, in tutte le combinazioni possibili. Tra le ultime tendenze il Pornstar Martini a base di maracuja e vaniglia, con shot di prosecco a parte, l’Espresso Martini con espresso e liquore al caffè e il Pickle Martini con salamoia di olive o cetriolini.
Non c’è male | Microbiota, questo sconosciuto
🔗 Link: Podcast: Evacuazioni - Spotify
L’intestino possiede il sistema nervoso più esteso dopo quello del cervello ed è provvisto di oltre 100 milioni di neuroni. Spesso però, lo trascuriamo. Nel 2015 “L’intestino felice” diventò un bestseller grazie alla giovane gastroenterologa Giulia Enders che, con un linguaggio semplice e spiritoso, spiegava quanto possiamo fare per migliorare la nostra vita quotidiana prendendoci cura di questo organo complesso. Con lo stesso stile scanzonato ma professionale Francesca Jaboli, specialista in gastroenterologia nel centro medico Santagostino, illustra in questo Podcast “il secondo cervello” l’importanza del microbiota. Ho intervistato la dottoressa e le ho chiesto di spiegarci perché dopo i 50 anni il nostro intestino funzioni, quando va bene, a giorni alterni: “Con la menopausa si assiste a una rivoluzione-involuzione corporea poiché vengono a ridursi gli ormoni sessuali. Si assiste anche a un impoverimento della composizione del microbiota intestinale con conseguente insorgenza di problemi di varia natura. Sappiamo inoltre da tempo che i disturbi gastrointestinali e intestino irritabile sono correlati alla funzione ovarica”. Un bel casino che noi donne conosciamo bene. Cosa possiamo fare per convivere con questi cambiamenti? Secondo Jaboli la risposta è nei fitoestrogeni che si trovano in alte concentrazioni nella frutta, cereali integrali, tè, cioccolato, semi e soya. Diamoci dentro!