XEROTONINA 67 | Save the date: 25 marzo c'è il primo Xerotonina Party! 🪩 | Il futuro è più rosa se sei un uomo | Donne libere e criminali | Versi contro algoritmi | Glutella e altri vizi 🫦Huh! Huh!
Benvenute nel club di Xerotonina: rassegna di notizie selezionate per la Generazione X. In xx link vi parlo di finanza personale, benessere, viaggi, vita pratica. Più digressioni varie.
La scrittura e la scelta degli argomenti sono opera mia. Non ci sono inserzioni pubblicitarie. Se volete segnalare idee la mail è luisannab@xerotonina.com. Grazie!
Eventi | SAVE THE DATE: 25 marzo il primo esclusivo Xerotonina Party 💃🪩
Come promesso Xerotonina diventa un format di puro divertimento, non solo fatto di parole. Martedì 25 marzo sarà la prima data dell’esclusivissimo Xerotonina Party! 🎉
Lasciamo fuori dalla porta preoccupazioni e e malesseri, preparate le scarpe da ballo e concediamoci una pausa! Mettiamo il cervello in pausa per muovere a ritmo fianchi, braccia e gambe 💃. La promessa è che le ore passate insieme saranno un lifting naturale per l’anima e il corpo: un mix di serotonina, endorfine e vampate di puro piacereeeeeee!
Vi aspetto in un posto segreto (a Milano) che vi svelerò a breve per ballare (dalle 18 alle 22 e poi tutte a nanna), con una super dj, bevendo cocktail e mocktail e anche solo chiacchierando per una serata senza giudizi e pregiudizi ma, soprattutto, senza pensieri!
L’evento - vi siete già segnate 📅 il 25 marzo sera? - è aperto a tutte le donne iscritte delle generazione X (dai 40 anni in poi) ma sono ben accette anche le più giovani. Facciamo crescere la solidarietà femminile anche sulla pista da ballo. Non c’è età per unirsi alla festa: più siamo, meglio è!
L’invito sarà comunicato a breve e prevede un piccolo contributo, fate girare. Alle prime 10 iscritte che porteranno due amiche una consumazione è gratis!


Qui sopra⬆️ le foto delle serate early-birds.club a cui mi sono ispirata per i Xerotonina Party
Qui sotto invece il solito sondaggio. Stiamo preparando il menù di accompagnamento ideale per la super festa. Fatemi sapere cosa vi piacerebbe trovare e poi … non fate le difficili. Assolutamente proibito portarsi il beverone da casa! Per qualsiasi info scrivetemi a luisannab@gmail.com
Ed eccoci alla consueta rassegna settimanale ⬇️
Menopausa | La ricerca: accudire gli anziani peggiora i sintomi della menopausa
🔗 Link: Researchers find caregiving worsens menopause symptoms- Mayo Clinic (in inglese)
Se la notizia andasse sui tg nazionali migliaia di persone anziane potrebbero ritrovarsi senza assistenza. Secondo questo studio, unico nel suo genere, della Mayo Clinic, il più grande studio di ricerca medica americano senza scopo di lucro al mondo, si è scoperto che le donne di età compresa tra 45 e 60 anni che per più di 15 ore la settimana assistono i propri genitori devono far fronte a un rischio raddoppiato di peggiorare i sintomi della menopausa sia fisici che mentali. Ad essere particolarmente colpite sono appunto le donne della generazione sandwich che spesso devono barcamenarsi tra lavoro, famiglia, cura dei propri figli e quella degli anziani.
Libri e tv | Di donne, amori e criminali
🔗 Link: Le ultime pagine del diario di una donna- Edizioni intransito
Ringrazio Laura che mi ha omaggiato di un libro delizioso di una piccola casa editrice milanese che ha dedicato l’intera collana “Le donne, gli amori” a personaggi straordinari e poco conosciuti. Fa parte di questa collana la novella illustrata “Le ultime pagine del diario di una donna” di Valerij Brjusov che narra la storia di Nathalie e dei suoi molteplici amori, una Circe letteraria ispirata alla storia della femme vampire la contessa Maria Tarnowska che, nel 1907 a Venezia, fece uccidere il suo amante da un altro dei suoi spasimanti. Nonostante la fuga a Vienna venne processata e condannata, e passò 8 anni in carcere a Trani, pur non essendo l’autrice del delitto ma la mente del progetto criminale. La storia fece scalpore all’epoca, tanto che Luchino Visconti lavorò a lungo all’adattamento cinematografico che però non fu mai realizzato. Aldilà dei fatti di cronaca nera il romanzo è piacevolissimo e pieno di idee di amore e libertà:
Che noia! Gli uomini non si accontentano che ci si dia a loro, e nemmeno che li si ami. Ognuno di loro vorrebbe che ci si desse a lui solo e che lo si amasse proprio come a lui piace. Ma a dire il vero non si tratta solo che sia felice lui ma che sia felice io
E a proposito di cattive ragazze dallo spirito indipendente, la serie che segnalo è A Thousand Blows visibile su Disney+ che racconta la storia di una banda criminale tutta al femminile conosciuta come I Quaranta Elefanti. A capo del folto gruppo di donne dedite al furto nella Londra di inizio Novecento c’era Alice Diamond, scaltra e imprendibile. Rubavano con abilità nei negozi gioielli e pellicce e poi con il ricavato si sfamavano, compravano bei vestiti e se la spassavano. Diamond morì a 55 anni dopo aver passato alcuni anni in prigione. Sulla sua tomba l’epitaffio recita: sono andata a fare shopping! ⬇️ Qui un documentario su YouTube che narra le loro gesta.
➡️ Per chi volesse saperne è disponibile, solo in inglese, il libro: Alice Diamond And The Forty Elephants: Britain's First Female Crime Syndicate
Esercizi spirituali | Versi contro algoritmi
🔗 Link: The Morning Ritual That Helps Me Resist the Algorithm - New York Times (in inglese)
Alla mattina c’è chi fa esercizio, chi prega, chi ascolta la radio o i podcast, chi impreca ma la tentazione più grande è quella di prendere in mano il cellulare e guardare mail e notifiche. C’è però un modo per fottere l’algoritmo fagocitatore che risiede in ogni smartphone. L’ha sperimentato la giornalista americana Charley Locke che racconta come è cambiato, in meglio, il suo risveglio occupando il primo quarto d’ora della giornata leggendo poesie e cercando di impararle a memoria. Poco alla volta trascrivendo un paio di versi al giorno ma ripetendo come un mantra il rito. Cosa ne ha ricavato? Ecco il suo feedback: “Imparare a memoria le poesie ha cambiato il mio modo di vivere. Ha migliorato il mio ritmo mentale, aumentando la mia sicurezza e consapevolezza. Mi ha reso più attenta ai dettagli, sia nel testo che nel sottotesto. Ora sono più percettiva, osservo meglio l’arte e le persone che amo. Quando prendo il telefono senza pensarci, le poesie mi ricordano: metti giù, guarda in alto”. Provare per credere.
Gen Z | Glutelle e brillantini
🔗 Link: Gen Z is Making "Glickles" by Adding Edible Glitter to Pickle Jars - trendhunter.com (in inglese)
Ritorno dopo un po’ a parlare della Gen Z, la mia generazione preferita dopo la nostra. Passando in rassegna le loro follie ho scoperto una fantastica ossessione: quella per gli sbarluscini. Ora li mettono dappertutto anche nel cibo. Il trend dei #glickles che è partito dagli adorati cetriolini (vedi Xerotonina n.63) ora addizionati con i glitter ha raggiunto anche la Nutella ribattezzata Glutella. La regina su TikTok è Renn Olympus, pop star e amante dei brillantini che li aggiunge in ogni pietanza, nei detersivi e anche nella pappa del cane.
Enable 3rd party cookies or use another browser
Soldi e pensioni | Il futuro è rosa, solo se sei un uomo
🔗 Link: Rendiconto di genere, i dati del 2024- Inps
Svantaggiate nel lavoro e quindi anche più povere quando andremo in pensione. Questo lo scenario che ci aspetta secondo il Rendiconto di genere pubblicato nel portale Inps. Qui sotto ho estratto i dati più importanti sui quali ragionare anche se il primo pensiero è “mi viene da piangere”. La situazione non è affatto rosea e sarà anche per questo che una recente indagine, riportata da Lavoce.info, ha evidenziato che sono proprio le donne a mostrare una propensione maggiore al pessimismo e un livello più elevato di preoccupazione economica rispetto agli uomini. Come darci torto. Guadagniamo il 20% in meno degli uomini, lavoriamo perlopiù part time e siamo escluse dai ruoli dirigenziali, in più abbiamo come prospettiva che l’importo medio delle pensioni di anzianità sia del 25,5% e del 32% inferiore rispetto a quelli degli uomini. È ovvio che la netta disparità nella distribuzione del reddito netto mensile si rifletta anche nella percezione del benessere: se molti uomini definiscono il proprio stile di vita come “alto” o “molto alto”, le donne tendono a collocarsi nelle categorie “medie” o “basse”. Il potere economico, dunque, non solo migliora le condizioni materiali, ma contribuisce a ridurre la percezione del rischio e a favorire un approccio più ottimista verso il futuro. Il problema non è solo italiano: secondo un sondaggio condotto in Uk le persone di mezza età appartenenti alla Generazione X sono quelle che ritengono che i propri risparmi non siano sufficienti a garantire loro una pensione dignitosa. Meno di tre persone su 10 il 28%, delle nate tra il 1965 e il 1980, ritiene di essere sulla buona strada per raggiungere un obiettivo di risparmio che consentirebbe loro di vivere decentemente a fine carriera. 😱
E qui il sintesi il nostro cahiers de doléances:
1. Tasso di occupazione e instabilità lavorativa
Tasso di occupazione femminile: 52,5%, rispetto al 70,4% degli uomini, con un divario di 17,9 punti percentuali.
Solo il 18% delle assunzioni femminili sono a tempo indeterminato.
Le donne rappresentano il 64,4% delle lavoratrici part-time, con il part-time involontario che riguarda principalmente le donne (15,6%).
2. Gap retributivo di genere
Le donne guadagnano in media oltre il 20% in meno rispetto agli uomini in molti settori (commercio, manifatturiero, finanza, ecc.).
3. Leadership e posizione nelle gerarchie
21,1% dei dirigenti sono donne, e solo il 32,4% dei quadri sono donne.
4. Istruzione
Le donne sono superiori agli uomini tra i diplomati (52,6%) e laureati (59,9%), ma questa superiorità non si riflette nelle posizioni di vertice nel lavoro.
5. Congedo parentale
Le donne utilizzano 14,4 milioni di giornate di congedo parentale, contro 2,1 milioni degli uomini.
6. Pensioni
Le pensioni femminili sono inferiori di 25,5%-44,1% rispetto a quelle maschili, in particolare per le pensioni di anzianità e vecchiaia, dovuto alla discontinuità nel percorso lavorativo delle donne.
Se volete allenarvi in vista del 25 marzo a danzare come una vera principessa delle paludi ecco le istruzioni di Doechii, la rapper americana di 26 anni, il cui nickname è appunto Swamp Princess.
Pronte a twerkare ladies? Huh! huh!
Abbonati gratis alle nostre newsletter settimanali: Finambolic, Xerotonina, AIgeist