XEROTONINA 66 | Virilità perdute e (mal) difese | Ho diritto ad avere una Wirkin | Vampate🔥in edicola | Tiffany Girls e altre muse | Darsi un tono con gli snack
Benvenute nel club di Xerotonina: rassegna di notizie selezionate per la Generazione X. In xx link vi parlo di finanza personale, benessere, viaggi, vita pratica. Più digressioni varie.
La scrittura e la scelta degli argomenti sono opera mia. Non ci sono inserzioni pubblicitarie. Se volete segnalare idee la mail è luisannab@xerotonina.com. Grazie!
Serie tv | Senti nell'aria c'è già…un pensiero di (perduta) virilità
🔗 Link: La mascolinità messa a nudo- Arte.tv
“Virilità
Senti nell'aria c'è già
Il nostro inno di guerra che va
Come un pensiero che sa di (perduta) virilità”
Dalla Felicità, l’aria di Al Bano e Romina Power che arrivò seconda a Sanremo nel 1982, siamo passati all’inno della Virilità esibita e perduta. Se negli Stati Uniti dominati dalla coppia Trump-Musk il testosterone è ai massimi (anche se a ben vedere è fragile e ridicola), da noi c’è stata una dichiarazione politica che attesta la perdita di virilità del maschio italiano. Ad affermarlo il consigliere dell'Emilia Romagna di Fratelli d'Italia, Priamo Bocchi. Secondo Bocchi gli episodi di violenza degli uomini contro le donne sono riconducibili “al fatto che l'uomo ha perso un po’ di virilità. L’uomo si è devirilizzato, è troppo dipendente, nelle relazioni, dalla donna e laddove la donna lo respinge o lo allontana va in tilt”. I femminicidi, spiega Bocchi, nella maggior parte dei casi, non nascono dalla forza del machismo o del maschilismo, ma rappresentano una reazione isterica alla propria debolezza e inettitudine. Anche se il contesto e il tono forse non era quello giusto il tema sulla fine del patriarcato, il rapporto fra la crescente affermazione sociale delle donne e l’aumento della violenza sessuale maschile, (vedi il pamphlet di Marina Valcarenghi ne Il popolo delle donne) mai come ora dibattuto, è affrontato da una docuserie pubblicata proprio da Arte.tv in questi giorni. In tre episodi viene narrata l’ideale di virilità (tanto irraggiungibile quanto frustrante) che sembrerebbe in crisi ma che, proprio in questa fase calante, viene difeso in modo sempre più agguerrito dai suoi adepti. Da vedere 📺
Moda | Ho diritto ad avere una Wirkin
🔗 Link: Quello strano diritto ad avere una Wirkin- Canella Camaiora (Studio legale)
Con l’inflazione che continua a salire al 3%, tutto aumenta negli Stati Uniti, le grandi catene hanno dovuto adattarsi. Walmart ha ottenuto un grande successo vendendo borse simili alla celebre Birkin, ma a un prezzo decisamente più basso. Le "Wirkin", una versione economica e fake, che costano 78 dollari sono andate sold out in poco tempo.

Tuttavia, l’esperta di moda Laura Reilly sottolinea nel suo Magasin che sta prendendo piede una nuova tendenza, quella dei "reverse dupes". In pratica, si sta abbandonando l’acquisto di imitazioni di bassa qualità a favore di capi più belli e duraturi. Non si tratta ovviamente di puntare su modelli esclusivi come le Birkin da 10.000 euro, che continuano a volare via dai negozi (con le vendite di Hermès in crescita del 15% nell'ultimo anno), ma di cercare versioni simili “un vorrei ma non posso più dignitoso”, scovando le offertone online o utilizzando l’AI per creare outfit diversi con quello che avete nel guardaroba. E voi che dite?
Campagne | “Vampate” 🔥in edicola
🔗 Link: Menopausa, sensibilizzare e conoscere - Il Sole 24 Ore
Non si tratta di un nuovo accattivante magazine, anche se sarebbe bello esistesse, ma di una campagna per sensibilizzare sui sintomi vasomotori (VMS) cioè il termine medico per indicare vampate di calore e sudorazioni notturne delle donne in menopausa. L’iniziativa è di Astellas Pharma che commercializza il nuovo farmaco Veoza (qui tutte le info aggiornate con le controindicazioni) che modera i sintomi delle VMS di forma severa, in collaborazione con Fondazione Onda ETS, Società Italiana Ginecologia Terza Età (SIGITE) e Società Italiana Menopausa (SIM). L’iniziativa di sensibilizzazione prevede anche un simpatico esperimento presso l’edicola di Corso Garibaldi 83 a Milano. Sabato 22 e domenica 23 febbraio gli uomini che si recheranno presso l’edicola potranno provare MenoVest, un giubbino che offre in pochi minuti l’effetto camino, e sperimentare sulla loro pelle la sensazione delle vere vampate. 🔥
Libri | Tiffany girls e le altre: il libro che fa luce sulle artiste nascoste da una odiosa etichetta


🔗 Link: Why ‘Muse’ Is A Four-Letter Word In Art History- Forbes.com (in inglese)
Dietro le quattro lettere che compongono la parola MUSA ci sono donne che spesso, diciamo troppo spesso va, così rendiamo loro giustizia, hanno avuto un ruolo da protagoniste nella storia dell’arte. Ad affermarlo l’artista newyorkese Lori Zimmer, spesso indicata come musa di Logan Hicks, che è il suo compagno ed è più famoso di lei. Partendo proprio dall’etichetta che le è stata spesso appiccicata, nonostante un curriculum di tutto rispetto, Zimmer ha dedicato gli ultimi due anni del suo tempo a scrivere il libro “I’m Not Your Muse: Uncovering the Overshadowed Brilliance of Women Artists & Visionaries”. Tra i 31 ritratti al femminile dal talento sfruttato e poco riconosciuto, segnalo quello di Clara Driscoll che ha avuto un ruolo cruciale nella progettazione e nella creazione dei capolavori delle lampade Tiffany, tra cui l’iconica Wisteria table lamp (la lampada con la cascata di glicine). Per molti anni, all’inizio del Novecento, Driscoll, oltre a progettare i paralumi, è stata a capo di un team di 35 donne le “Tiffany Girls" specializzato nella selezione e nel taglio del vetro per finestre, paralumi e mosaici. Bene queste lampade però non sono mai state ufficialmente attribuite alla designer che spesso non firmava i progetti come Julia Munson e Meta Overbeck che hanno contribuito anch’esse a creare il mito di Louis Tiffany.
Fitness | Darsi un tono con gli snack
🔗 Link: Halle Berry, 58, Relaunches Wellness Platform Respin For Menopause—And Shares An Exclusive Workout - Womenhealthmag.com
Di Halle Berry avevo già parlato un annetto fa vedi Xerotonina 30 nel suo ruolo di “menopause ambassador”. Alla sua attività politica ha affiancato anche quella di businesswoman rilanciando Respin Health, piattaforma di benessere che ora si concentrerà sulla menopausa ampliando le sezioni con community, news, shop, e consigli di salute con un health coach a pagamento (un abbonamento di 3 mesi costa 150 dollari al mese). Tra le attività consigliate c’è naturalmente l’esercizio fisico che però sappiamo deve essere leggero e mirato, come gli spezza fame salutari. Noi vorremmo affogarci di patatine e biscotti invece possiamo mordicchiare una mela o ingurgitare un probiotico. Qui sotto trovate esempi di “movement snacks” per darsi un tono.
10 squat prima di sederti: ogni volta che ti siedi (sia alla scrivania, sul divano, o a tavola), fai 10 squat. Mi raccomanda stringendo le chiappe!
Push-up contro il telaio della porta: prima di uscire da una stanza, fai una veloce serie di push-up contro il telaio della porta. Quando la sera controlli se hai chiuso il portoncino di ingresso, per l’ennesima volta, ripeti l’esercizio e dormi tranquilla e sudaticcia.
Affondi mentre pieghi il bucato: inizia in piedi, con i piedi alla larghezza delle spalle. Tieni i vestiti da piegare in mano. Fai un passo avanti con una gamba, piegando entrambi le ginocchia per abbassare il corpo verso il pavimento. La gamba che avanza dovrebbe formare un angolo di 90 gradi, mentre il ginocchio posteriore si avvicina al pavimento (senza toccarlo).
Spingi con il piede della gamba che hai avanzato per tornare alla posizione eretta, riporta il piede indietro e preparati per il prossimo affondo.
Equilibrio mentre ti lavi i denti: stai su una gamba mentre ti lavi i denti, o ti metti la crema da notte. Poi cambia gamba a metà per allenare l’equilibrio. Se vuoi una sfida in più, aggiungi delle rotazioni dell’anca.
Sollevamenti sulle punte dei piedi alla cucina: mentre aspetti che il caffè si faccia o che l’acqua della pasta bolla, alzati sulle punte per fare qualche sollevamento del polpaccio.
Dips sulla sedia: seduta su una sedia stabile, spostati sul bordo e fai dei tricipiti dip (piega e raddrizza i gomiti per abbassare e sollevare il corpo).
Oppure prova sta cazzata. È un Hula Hoop regolabile con peso che, quando viene azionato, vi massaggia pure il giro vita.
Tiktok failed to load.
Enable 3rd party cookies or use another browser
Abbonati gratis alle nostre newsletter settimanali: Finambolic, Xerotonina, AIgeist