XEROTONINA 65 | SanXero: i nostri look da gara | Gravità allo specchio🪞 tra kit e saune | Se la sicurezza fa paura: come cambiamo le nostre vite | L'uomo che 💓 le donne (e si veste come loro)
Benvenute nel club di Xerotonina: rassegna di notizie selezionate per la Generazione X. In xx link vi parlo di finanza personale, benessere, viaggi, vita pratica. Più digressioni varie.
La scrittura e la scelta degli argomenti sono opera mia. Non ci sono inserzioni pubblicitarie. Se volete segnalare idee la mail è luisannab@xerotonina.com. Grazie!
Mood | Il mondo è un cactus
Si può non parlare di Sanremo? Beh, ci provo a modo mio. Quindi partiamo da una canzonetta francese yè yè degli anni Sessanta che rappresenta il mio mood di adesso e che recita “Il mondo intero è un cactus, ed è impossibile sedersi”.
Fate voi! ⬇️ qui invece il consueto sondaggio, partecipate!
(ma poi come resistere… leggete in fondo le nostre proposte di trucco, parrucco, abito e accessori per sfondare su qualunque palco⬇️)
Ageing | La gravità si combatte (anche) così
🔗 Link: L’Oréal Cell BioPrint: al CES 2025 il dispositivo che legge la longevità della pelle- Kosmeticanews.it
Apprendo ora l’esistenza della sauna facciale fai da te. È una specie di aerosol che sbuffa vapori e ioni, tipo quello che usano le estetiste per la pulizia del viso. Lo vendono anche alla Lidl per pochi spicci e poi ci sono quelli plus che costano più di 100 euro. A parte che se vi mettete con un asciugamano sopra una pentola d’acqua bollente come per i suffumigi non spendete niente e i pori si aprono lo stesso, il problema che tutte ci poniamo è: farà bene al mio tipo di pelle? Poi ho scoperto anche gli oggetti che ti danno le scossette in faccia per far lavorare i muscoli ed evitare così che si affloscino (chiamati anche device con microcorrente effetto lifting). Ma funzioneranno o resto offesa? Per toglierci anche ‘sto dubbio quelli di L’Oréal hanno inventato Cell BioPrint, un dispositivo portatile che fornisce un’analisi personalizzata della pelle in cinque minuti e permette di comprendere l’invecchiamento cutaneo dando informazioni sui prodotti più adatti. Basta mettersi una striscia di nastro adesivo in faccia poi immergerlo in una soluzione e farlo esaminare dalla macchina. Oppure fate come la simpatica attrice danese 53enne Xenia Lach Nielsen nel video qui sotto. A volte è solo una questione di prospettive.
Salute | Il governo australiano paga la terapia ormonale alle donne in menopausa
🔗 Link: Contraceptives and menopause treatments to be subsidised as federal government pledges $573m for women’s health- Theguardian.com (in inglese)
Il governo australiano ha annunciato un pacchetto di 573 milioni di dollari, da destinare alla salute delle donne, sia per le più giovani che usano contraccettivi orali, sia per quelle in menopausa. Dal primo marzo tre terapie ormonali per la menopausa, Estrogel Pro, Estrogel e Prometrium, saranno disponibili tramite il Pharmaceutical Benefits Scheme (PBS) e quindi non dovranno esser più pagate privatamente (con un risparmio di 650 dollari all'anno per ognuna). Gli stessi incentivi ci saranno per la pillola e altri tipi di contraccezione. In più una parte dell’investimento finanzierà altre cliniche per la cura gratuita dell’endometriosi e il dolore pelvico e il supporto specialistico per la menopausa e la perimenopausa.
Sicurezza | Una maschera e passa la paura
🔗 Link: «Sicurezza e cittadinanza» del 58° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese - Censis
Secondo l’ultimo rapporto Censis i reati di genere alimentano la paura delle donne. Ne siamo talmente assuefatte che abbiamo perso la leggerezza di muoverci come e dove ci pare. Questi i numeri, impressionanti: l’80,2% delle donne è guardinga con gli sconosciuti, il 61,2% evita di indossare accessori preziosi quando esce di casa, il 52,0% evita determinati quartieri della città, il 42,6% non esce da sola dopo il tramonto, il 41,4% ha paura di tornare a casa da sola di sera, il 26,9% segnala ai parenti la propria localizzazione attraverso i dispositivi digitali. E di violenza, online e nella vita reale, questa volta tra i giovani, parla anche l’ultimo Osservatorio Indifesa 2025 che evidenzia come il 58% dei giovani sotto i 26 anni individua nel revenge porn il rischio maggiore che si corre su Internet. Seguono l’alienazione dalla vita reale (49%), le molestie (47%) e il cyberbullismo (46%). Sebbene tra i giovanissimi sia la scuola il luogo più pericoloso, cioè dove è più probabile che avvengano episodi di violenza, sono percepiti come pericolosi anche la strada (48%) e i luoghi di divertimento (47%) oltre al web (39%).
Generi | L’ingegnere sui tacchi alti che ama le donne e odia gli stereotipi
🔗 Link: Skirts And Heels Are Not Just For Women, This Guy Proves That Perfectly (30 Pics)- Bored Panda (in inglese)
Adoro Mark Bryan!!! (guardate il suo profilo Instagram)
Mentre i segnali di un arretramento liberale negli Usa e non solo si fanno sempre più evidenti, (qui l’intervista al professor Stefano Zamagni su Trump e il capitalismo woke) questo ingegnere robotico texano sessantenne, che ora vive in Germania, continua a sfidare gli stereotipi di genere vestendosi come gli pare, con gonne e tacchi. Il suo motto è “i vestiti e le scarpe non determinano l'orientamento sessuale o il genere di una persona”. Etero, sposato con una donna e con figli va al lavoro con le Louboutin, tacco 12, e se ne fotte. “Lo faccio perché mi piace e tutti gli uomini possono adottare questo stile senza essere etichettati come gay o queer. Non mi comporto come una femminuccia, che è uno dei commenti più frequenti che ricevo dagli uomini. Danno per scontato che io sia gay finché non iniziano a parlarmi. Amo le donne, le Porsche, e voglio solo la libertà di scegliere dal mio armadio ogni giorno una gonna e delle scarpe con i tacchi, al posto di grigi pantaloni e noiosissime sneaker”. Se volete un altro assaggio di moda uomo non identitaria sfogliate il servizio “Patterns of identity” dalle pagine della rivista Purple Haze.
Look da palco | Scelto da Xero: se scendessimo quella scala…
🔗 Link: I look nella storia di Sanremo - Vogue
Ecco il mio omaggio a Sanremo che non è solo canzonette ma anche, o almeno dovrebbe esserlo, una passerella di stile. Se Vogue ci propone una carrellata dei look più bizzarri e una gallery di quelli visti nella prima serata dell’edizione del 2025, ecco quali sono invece le mie scelte. Dimenticate il lampadario dress (©️xero) della Clerici by @Amenstyle veramente orrendo, ho optato per ben altro. A ogni vestito e accessorio ho abbinato anche un paio di canzoni che potete utilizzare a vostro piacimento quando siete indecise davanti allo specchio su quale straccetto mettervi.
Trucco & parrucco
Non tutte sanno che Marlene Dietrich, attrice leggenda del Novecento, era anche una makeup artist con i fiocchi. Nonostante i pochi mezzi a disposizione usava una forcina per mettersi l’eyeliner, gli occhi smokey eyes? Li ha inventati lei. Annerendo con un accendino un piattino e mettendosi il prodotto sulle palpebre. Per finire si passava un po’ di glicerina sulle labbra per ottenere l’effetto lucido. Un genio. I suoi segreti in questo video svelati da Erin Parsons⬇️. Per i capelli un bel biondo champagne ondulato e scalato, come usava la diva antinazista: proprio, proprio lei.
Colonna sonora:🎙️ il concerto di quel gran figo di Sting al Panthéon di Parigi
🎙️ Marlene Dietrich Lili Marlene
Accessori e brilli
Per un look più eccentrico opterei per gli orecchini a forma di rossetto di Abra Paris o, se amate il classico anni Ottanta, non c’è dubbio: i mitici anelloni a cerchio di Sade. Se potessi aggiungere un accessorio la sceglierei dalla collezione di Iris Apfel in vendita in questi giorni da Christie’s.
Canzoni:🎙️Rossetto è caffè di Sal da Vinci -
🎙️Smooth Operator di Sade


Scarpe e affini
L’ultima tendenza sono gli shopping Boot di Abra Paris con tacco a rocchetto e quindi comodosi. Ma i sandali più esagerati di sempre sono quelli di Prada del 2012 che fanno parte della Flame Collection. Tacco vertiginoso ma che stile!
Canzone:🎙️Fashion Killa by Asap Rocky


Abiti da gara
La pelle va sempre la sua figura. L’abito che ho scelto, stupendo davanti ma indimenticabile sul retro, è proposto dal giovane stilista italiano Salvatore Burgio e lo ha indossato la cantante e dj canadese Marie Davidson, nel video girato a China Town. Per le queen più misteriose non c’è da scegliere che un Paco Rabanne vintage come questo ⬇️ visto in una mostra fotografica al museo Huis Marseille ad Amsterdam. L’immagine è della fotografa vietnamita nhuxuanhua
🎙️Sexy Clown by Marie Davidson
🎙️ You sexy thing by Hot chocolate


Abbonati gratis alle nostre newsletter settimanali: Finambolic, Xerotonina, AIgeist