XEROTONINA n. 15 | Siamo teenager disfunzionali, ma senza ormoni | #loudbudgeting, storie di ventenni frugali | Le VC che investono sulla salute delle donne | Rossetto fallico | Tattoo o tabù |
Benvenute nel club di Xerotonina: rassegna di notizie selezionate per la Generazione X. In xx link vi parlo di finanza personale, benessere, viaggi, vita pratica. Più digressioni varie.
La scrittura e la scelta degli argomenti sono opera mia. Non ci sono inserzioni pubblicitarie. Se volete segnalare idee la mail è luisannab@xerotonina.com. Grazie!
Non c’è male | Vivere nel caos come una teenager, ma senza ormoni
🔗 Link: Podcast-MENO+, il podcast per vivere la menopausa con meno pensieri e più salute - Spreaker
La menopausa è un caos, esattamente come l’adolescenza ma senza gli ormoni: si dorme male, riappaiono i brufoli o la pelle si squama, i capelli fanno schifo e poi, per le 50 plus, arrivano gli hot flashes (leggi vampate) che sono orrende e ti rendono intrattabile esattamente come le teen, alle prese però con lo squilibrio ormonale. Poi i vestiti stanno di merda anche se la taglia -se hai fortuna - rimane la stessa. Più o meno la stessa sensazione che provavamo a 13 anni quando non sapevamo cosa metterci perché le nostre forme non erano né da bambina, né da donna. Guardatevi questa parodia e fatevi una risata. Con la menopausa diciamo dunque addio a fertilità, estrogeni e a una silhouette che cambia: da clessidra, a pera o come apprendo qui, anche a diamante. Non è la fine di tutto, e ci si può mettere una pezza. In questa serie di Podcast curata dagli specialisti dell’Humanitas San Pio X le pezze si chiamano screening e prevenzione, utilissimi, a patto che vengano opportunamente intervallate da gioie vere.
Tech | L’AI inclusiva
🔗 Link: Inclusive Talk
Il tuo pensiero è inclusivo? E quello che scrivi? Mettilo alla prova qui. Una piattaforma AI Based, creata da un’agenzia di comunicazione milanese, che ha lo scopo di stimolare una riflessione collettiva sull’impatto del linguaggio inclusivo. Per verificarlo basta inserire poche righe e verificare se il linguaggio è rispettoso.
Ventenni | #loudbudgeting, o della frugalità della Gen Z
🔗 Link: Tight and proud: how counting the pennies was rebranded as ‘loud budgeting’’- The Guardian (in inglese)
Il trend globale del 2024 per la Gen Z è il “loud budgeting” ovvero la pratica di dichiarare, senza paura di essere giudicati, anzi, con orgoglio, i limiti di budget e gli obiettivi di risparmio. Si potrebbe dire che i ventenni oggi amano fare spese oculate e piccole rinunce: la palestra (ci si mantiene in forma andando a piedi o in biciletta), il caffè e il panino (si porta da casa), il cocktail -too expensive!- in discoteca o a cena, che viene sostituito con una Cola Cola o con un bicchiere di vino bevuto prima di uscire. Il pioniere è un ragazzo americano Lukas Battle che alle prese con l’inflazione ha stilato la sua lista delle cose IN e OUT e ha messo il pollice verso al “quiet luxury”, la tendenza snob del lusso tranquillo, uno stile di vita caratterizzato da un'eleganza sobria che enfatizza l'esclusività e il gusto, senza evidenti manifestazioni di ricchezza. Sulla piattaforma Tik Tok ci sono migliaia di ragazzi che dichiarano i propri sforzi per starci dentro con quello che hanno, e per accantonare qualcosa ogni mese nel fondo delle emergenze. Da qui il moltiplicarsi di video di consigli per il risparmio nella spesa, nei viaggi, nella cura personale. Niente viene escluso. Rigorosi e infallibili.
Fastidio | Il rossetto fallico, perché?
🔗 Link: Rossetto dall'astuccio fallico per San Valentino?- Vanity Fair
Isamaya Ffrench è una artista e make up artist inglese con una lunga gavetta alle spalle e un curriculum di tutto rispetto. 34 anni, con una laurea in design del prodotto alla St. Martins a Londra vanta collaborazioni con le Maison più prestigiose (Tom Ford, Yves Saint Laurent, Burberry e Byredo) e molte star come Rihanna, Rosalìa, e Kate Moss. Nel 2022 ha lanciato la sua azienda di cosmetici apprezzatissimi, costosissimi. Unico neo è che il marketing le ha preso un po’ la mano. Onestamente un rossetto a forma di pene, che è appena approdato a Corso Como 10 a Milano, mi lascia un po’ perplessa. Non è così per Isamaya poiché, come spiega in un’intervista alla rivista Dazed, in Occidente abbiamo ancora un problema con il sesso: “Nonostante gli sforzi dei movimenti di liberazione sessuale e le recenti campagne di body positivity, la cultura sembra essere in un momento di recessione sessuale…Il tabù sul sesso è così obsoleto, così come gli standard nell'industria della bellezza. Ho detto fin dall'inizio che volevo ridefinirli con la mia linea Isamaya Beauty, ed è quello che sto facendo". Dopo tutto, aggiunge, "Chi non ha bisogno di un grosso cazzo cromato nella propria vita?".
Business | Portfolia, la community di donne manager che investe sulla salute di genere
🔗 Link: Portfolia’s latest AgeTech investment leaves Toi Labs flushed with success- Longevity.technology.com (in inglese)
Ve lo ricordate l’episodio Grace e Frankie (una delle mie serie tv preferite) dove Jane Fonda non riesce ad alzarsi dal water e chiama l’amica per farsi aiutare? Le due poi si inventano una tavoletta rialzabile, per agevolare le persone affette da dolori articolari, e cercano di trovare i fondi per il prototipo partecipando a uno show televisivo che finanzia gli startupper. Avrebbero avuto più fortuna se si fossero rivolte subito a Portfolia, una community di 1.700 donne investitrici in 18 paesi, nata nel 2015, che offre risorse finanziarie a 150 aziende che si occupano principalmente di salute delle donne e invecchiamento attivo. Uno degli investimenti di successo con il fondo Femtech III è quello sull’azienda Bone Health Tecnologies che ha sviluppato Osteoboost una cintura indossabile che fornisce vibrazioni mirate alla colonna lombare per il trattamento dell’osteopenia, cioè la bassa densità ossea, che può essere il preludio di un'osteoporosi futura. Il nuovo dispositivo, che si è dimostrato efficace negli studi clinici, è stato approvato dalla FDA e offrirà alle donne in postmenopausa un trattamento alternativo agli integratori e alla vitamina D. L’ultima scommessa di Portfolia è invece Toi Labs, un water molto smart.
Scritto sul corpo | Tatuaggi, quando il tratto è femminile
🔗 Link: I tatuatori da tenere d’occhio nel 2024 - Frizzifrizzi.it
In questa rassegna non trovate solo tatuatrici, ma se 7 su 12 lo sono. Ogni artista ha il suo tratto. Chi è specializzata nel botanical, chi nei manga, chi nelle figure femminili o nel tatuaggio non figurativo. Tutte, a mio avviso, cose belle anche se non ho (ancora) alcun tatuaggio sulla mia pelle. Se ci fosse l’occasione, non sarei contraria. Voi che ne pensate? Votate il sondaggio!