XEROTONINA 72 | Flower power🌸 | L'onda rosa nei podcast cinesi | Le tutone gold di Susan | Storia di un'editrice che non bacia la pantofola | Fare esercizio con i piedi
Benvenute nel club di Xerotonina: rassegna di notizie selezionate per la Generazione X. In xx link vi parlo di finanza personale, benessere, viaggi, vita pratica. Più digressioni varie.
La scrittura e la scelta degli argomenti sono opera mia. Non ci sono inserzioni pubblicitarie. Se volete segnalare idee la mail è luisannab@gmail.com. Grazie!
Ve l’avevo promessa. Ora è vostra. Grazie al lavoro di Missinred potete scaricare qui la playlist del primo Xerotonina Party.
Triggerate | Flower Power, le idee della settimana
La primavera è arrivata, finalmente, e ci offre idee e spunti interessanti.
Ecco le proposte della settimana:
Un motto afghano recita: l’essere umano è più delicato di un fiore e più duro di una roccia. Lo sanno bene le giovani artiste Rada Akbar e Fatima Wojohat, costrette all’esilio dal regime talebano.
🎧 qui l’interessante notiziario “In Genere” per ascoltare altre notizie che bucano il silenzio, riguardanti l’universo femminile e diritti negati.
Fiori che danno spettacolo: ne ha parlato Repubblica che propone una mappa degli alberi più instagrammati a Milano. Lo sapete che in piazza Tommaseo ci sono delle storiche magnolie in fiore che proprio in questa stagione danno il meglio?
Se volete dare un tocco di primavera alla vostra tavola ci sono le nuove collezioni di piatti e articoli per la cucina di Marimekko. Li trovate online sul sito di Westwing. Se amate lo stile scandinavo date un’occhiata a questo delizioso video sulla casa degli artisti Carl e Karin Larsson.
Il foulard di Gucci con la storica stampa Flora è un classico. Ma che dire del delizioso fiocco in seta stampato con papaveri, campanule e primule che costa meno della metà? Un vezzo fashion, di gran classe.
Sneaker, sneaker e ancora sneaker. Non ce ne libereremo mai. Tanto vale assortirle per ogni occasione e stagione. Quindi un modello primaverile ci sta. Qui sopra quelle proposte da Flower Mountain, marchio che trae ispirazione dai cicli della natura, che unisce design funzionale e know-how tecnico.
E per finire l’anellino Dior che è un prezioso omaggio alla primavera. Fa parte della collezione Diorette che celebra la natura immortalata da Victoire de Castellane, la designer autodidatta che è stata prima direttore creativo del reparto di alta gioielleria di Chanel, poi dal 1998 della Maison di avenue Montaigne 30. L’anello d’oro rosa, lacca, oro, zaffiri rosa e diamanti è un bouquet di fiori e insetti portafortuna. L’idea è buona, peccato che costi una fucilata, poco meno di un box a Milano. Speriamo ne facciano un dupe.
Podcast | Onda rosa in Cina: le donne dominano le classifiche delle serie in streaming
Chi l’avrebbe mai detto che in Cina i podcast più ascoltati sono quelli condotti da donne e riservati a un pubblico femminile? Ce li racconta il giornalista Simone Pieranni in questa puntata di Altri Orienti. Anzi è stata proprio la trasmissione Bitch Up (oggetto di studio della ricerca Podcasting del piacere femminile: femminismo e sessualità nello spazio sonoro della Cina), condotta dal 2015 al 2022 da tre donne cinesi, a lanciare la moda dei podcast nel Paese. Questo podcast ha rivendicato il termine stigmatizzato "bitch" (prostituta) trasformandolo in sinonimo dell’indipendenza e della soggettività sessuale delle donne. Negli episodi si condividevano informazioni sulla sessualità senza filtri e venivano raccontate le esperienze delle conduttrici e degli ospiti, la maggior parte dei quali erano donne.
Finito questo esperimento, l’onda rosa non si è fermata. Tra i podcast più popolari di adesso, che ha un seguito di 600mila ascoltatori, ce n’è uno che tratta di temi economici e finanziari da un punto di vista femminile. In Stochastic Volatility, altro podcast settimanale “panculturale” condotto da tre professioniste dei media cinesi, si discutono invece temi di attualità per un pubblico più giovane. E ancora le giornaliste Alice Xin Liu e Joanna Chiu fanno sentire la loro voce in NüVoices, format che esplora il mondo del lavoro delle donne nei media e nelle arti affrontando anche temi scottanti come le molestie sessuali e gli abusi di potere.
Tipe Top | Determinata e coraggiosa: chi è Laurene Powell Jobs
🔗 Link: In Praise of Laurene Powell Jobs, Owner of The Atlantic, Superhero of Signalgate - thewrap.com (in inglese)
Dietro una delle gigantesche 💩 del governo guidato da Donald Trump, lo scandalo SignalGate (scoppiato quando il direttore di The Atlantic, Jeffrey Goldberg, ha reso pubblica la chat riservata tra alti funzionari della sicurezza nazionale rivelando piani militari sensibili) c’è una donna. Si chiama Laurene Powell Jobs, ed è la vedova miliardaria di Steve Jobs, che non ha mai amato stare sotto i riflettori. Continua a fare il suo lavoro sia di editrice della rivista The Atlantic senza intervenire nella linea editoriale, sia di ereditiera amministrando al meglio i suoi 15 miliardi di dollari. Non ha inseguito i tecno boyz come Bezos, Musk, e Zuckerberg, che hanno baciato la pantofola al nuovo presidente, anzi ha appoggiato lo scoop di Goldberg, anche se controcorrente, per salvaguardare l’integrità dell’informazione. Un esempio raro.
Cambio di stagione | Le tutone gold di Susan
🔗 Link: Why Were There so Many Pockets on the Fall 2025 Runways?- Harpersbazaar.com (in inglese)
Se la moda insegue sempre un trend (vedi la tendenza della tasche -piccole-enormi su giacche, gonne e pantaloni e accessori- ovvero il pocket trend della prossima stagione), lo stile non ne ha bisogno. Guardate questa carrellata di foto di Susan Saradon, 78enne, attrice, impegnata nel sociale, e gran figa. Le vediamo negli anni sempre splendente e con variazioni di un capo cult: la tutona che ha esibito in questi giorni a Milano ad un evento.









Fitness | Cosa fai la mattina? Esercizi con i piedi!
Per iniziare bene niente di meglio di un po’ di allenamento. Poi sfogatevi con brioscina e il cappuccino, o meglio con una bubbly breakfast se vi porta gioia, e cominciate la vostra giornata su due piedi tonici. Se amate l’aria aperta iscrivetevi al programma di 𝐅𝐢𝐬𝐢𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐌𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨 𝐏𝐢𝐥𝐚𝐭𝐞𝐬. Si tiene al BAM - Biblioteca degli Alberi Milano, tutti i mercoledì da aprile a ottobre, ed è organizzato dal Centro Diagnostico Italiano. Qui ci sarebbe il link 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 ma, siccome è gratuito, i primi mesi sono già sold out!
Abbonati gratis alle nostre newsletter settimanali: Finambolic, Xerotonina, AIgeist
Grazie per aver letto Xerotonina! Iscriviti gratis per ricevere nuovi post e iniziative