XEROTONINA 69 | Ballare fa bene, lo dicono le esperte e lo dimostriamo il 25 Marzo!🪩 | Grandi perle per grandi donne | Fare rumore di notte | Ritocchini luxury | Gossip che rifanno la storia
Benvenute nel club di Xerotonina: rassegna di notizie selezionate per la Generazione X. In xx link vi parlo di finanza personale, benessere, viaggi, vita pratica. Più digressioni varie.
La scrittura e la scelta degli argomenti sono opera mia. Non ci sono inserzioni pubblicitarie. Se volete segnalare idee la mail è luisannab@xerotonina.com. Grazie!
Eventi | Ci vediamo tutte al Xerotonina Party 👯♀️
A Milano nel 2023 ci sono stati 113 eventi culturali al giorno. Questo numero dà la misura di quanto sia difficile scegliere quello giusto. Per diventare campionesse di seratine (cit. ascoltate qui l’ultima hit “Sinner” di M¥SS KETA) dovete cominciare con il primo Xerotonina Party e abbracciare i benefici del ballo e dello spirito gioioso della comunità femminile. Principi che stanno proprio alla base del format degli early bird dance party. Le serate danzanti in orari umani che hanno un seguito di milioni di donne in America e Gran Bretagna. Ci si trova all’ora dell’aperitivo, si balla senza giudizi e pregiudizi e soprattutto, senza pensieri con la musica della super dj Missinred, si beve e si fanno quattro chiacchiere! La prima serata è prevista il 25 marzo dalle 18.30 fino alle 22.30, presso il locale Pop Navigli a Milano. Cliccate questo link per i biglietti che stanno per esaurirsi!
Se non sei ancora convinta ecco delle frasi ispirazionali da gente che ne sa a pacchi e sono amiche di Xerotonina: le professioniste del benessere Sara, Deborah, Giuditta. ⬇️
“Con ali toccate e ritoccate dal tempo, farfalla, al battito del tuo colore, balla”. Ti farà bene.
Sara Palermo - Psicologa e scrittrice
“Quando la spesa per le candeline supera quella per la torta è il segno che sei una donna della Generazione X - e che, anche solo per questo, te la caverai sempre: col sorriso rassicurante della pattinatrice sul ghiaccio e la determinazione di una bombarola”.
Deborah Colson - Psicologa, psicoterapeuta
“Lo Yoga aiuta molto in menopausa. Parola di esperta. Questa pratica mantiene il corpo flessibile e bilancia l’attività mentale, emotiva e ormonale; ne consegue un benessere a tutto tondo. Risultati simili si posso ottenere anche con altre attività. In Cina ogni sera, tantissime sciure dai 50 anni in su escono con le amiche a fare i balli in gruppo. Nei parchi o in cortili, o in palestra, si muovono in sincrono a suono di musica ritmata e si divertono. Dicono che le fa stare bene. Vitalità e mobilità, cuore e polmoni, ormoni e umore ne beneficiano. Nessuna di quelle signore orientali mi ha mai parlato di problemi di menopausa e caldane. Un caso?”
Giuditta - Istruttrice Yoga e operatrice olistica autrice di M4ANI la newsletter su salute naturale e percorsi di benessere
E con noi balleranno vitualmente anche tutte le donne giapponesi che affrontano la menopausa meglio di noi- che loro chiamano konenki ovvero transizione positiva, rifioritura- grazie al kaki-kai cioè lo stare insieme. Xerotonina Party sarà il nostro Kaki-kai!
➡️ qui lo studio scientifico Menopause in ethnic minority women sulla differenza di percezione e sintomi, diversa per ogni etnia, della British Menopause Society
Ed eccoci alla consueta rassegna settimanale ⬇️
Appuntamenti con l’arte | I ritratti al femminile di Jack Vettriano
🔗 Link: Vettriano a Bologna- Arte.it
L’arte di Jack Vettriano non era apprezzata dai critici. Le sue opere venivano descritte come “carta da parati” e frutto di una “grossolana fantasia maschile”. In realtà le riproduzioni del dipinto più famoso The singing butler, (il maggiordomo che canta reinterpretato anche da Banksy venduto pochi giorni fa a 5,2 milioni di euro!) ⬇️sono state le più vendute nel Regno Unito. All’artista scozzese recentemente scomparso è dedicata la prima mostra in Italia aperta fino a giugno a Palazzo Pallavicini a Bologna. Più di 70 le opere esposte tra cui Night Time Rituals ⬆️ e molti i ritratti di donne.


Salute | Fare rumore di notte: pronte al divorzio bianco?
🔗 Link: My Partner Snores. Are There Any Tricks to Get Some Sleep? - Newyorktimes.com (in inglese)
“Russavi. No vabbè anche tu però fai rumore di notte”. Questo siparietto è comune a molte coppie, pare che almeno metà degli adulti russino. Che fare? Le soluzioni sono molte. Per quelle cliniche potete vedere a questo indirizzo l’evento online degli specialisti dell’Auxologico che ha come focus il “Russamento: cause e rimedi” oppure… ecco altri trucchi suggeriti dal New York Times:
Abbraccia il sonno laterale
Quando dormi sulla schiena, la gravità può stringere le vie respiratorie, causando il russamento. Quindi prova a dormire di lato!Tieni il partner dalla sua parte
Se il tuo partner continua a rotolarsi sulla schiena durante la notte, prova a mettere dei cuscini duri per mantenere la posizione laterale. O, se sei creativa, puoi attaccare delle palline da tennis sulla schiena del pigiama con del nastro adesivo (scelte inusuali per una causa nobile!).Fai sparire il rumore
Se il russare ti sveglia i tappi per le orecchie, o un dispositivo che emette il rumore bianco possono fare miracoli!Anticipa i tempi
Se non ti svegli facilmente, puoi provare a andare a letto prima del tuo partner, così sarai già nel sonno profondo quando inizia il concerto. Evitare schermi e caffè prima di dormire per migliorare la qualità del sonno.Il divorzio del sonno
Se nulla funziona, separatevi per la notte. Forse è arrivato il momento di dare una chance al letto separato (magari nel letto di ospiti o sul divano). Niente di personale, solo un po’ di spazio per riposare!Smetti di respirare con la bocca
Se il tuo partner ha il naso chiuso, è probabile che stia respirando dalla bocca, il che può causare russamento. Per evitare questo, incoraggia il respiro nasale: provate a usare strisce nasali o un lavaggio nasale prima di dormire per liberare le vie respiratorie.La soluzione è di squadra
Trovare una soluzione che funzioni richiede pazienza e lavoro di squadra, dicono gli esperti. Evita di discutere il problema nel bel mezzo della notte ma suggerisci le alternative durante il giorno. Affronta la situazione come un problema di coppia con una soluzione di coppia, non come un problema solo del tuo partner da risolvere.
Gen Z | Gossip che rifanno la storia
🔗 Link: Katie Kennedy aka TikTok's The History Gossip is making history fun for Gen-Z - Indy100.com (in inglese)
Se siete amanti della microstoria e di gossip i post di Katie Kennedy fanno per voi. Venticinquenne inglese, laureata in storia a Durham e studentessa magistrale in storia britannica ed europea all'Università di Oxford, è tra le star di TikTok. Sui social dispensa video brevi dove spiega piccoli fatti del passato in modo ironico e forse, a volte, un po’ troppo sopra le righe. Il suo modo di raccontare si è trasformato anche in un libro “The History Gossip” il cui sottotitolo è “La duchezza di Cleves era una cozza?” dove racconta in 365 episodi fatti storici affascinanti, spiritosi e salaci per ogni giorno dell’anno, dimostrando che le nostre storie comuni sono tutt’altro che noiose.
Beauty | Non chiamatelo ritocchino
🔗 Link: Studio Borbon, the anti anti-ageing surgeon who tweaks the fashion set - Ft.com (in inglese)
Una villa d’epoca in zona ex Fiera, ora ribattezzata City Life, è stata riadattata in un super clinica di lusso, sembra un hotel 5 stelle, dice il Financial Times, dove sciure e vip possono provare il soft touch del chirurgo estetico Giulio Borbon. Nella seconda e nuova sede ci sono marmi, opere d’arte e lo staff veste Prada. Il motto del medico è dire di no agli stravolgimenti, non si tratta di agire contro l’invecchiamento con un colpo di bisturi ma di gestirlo nel tempo. Prima di chiedere un appuntamento passate in un negozio vintage per liberarvi di quelle borse luxury che non usate (le più quotate Hermès, Chanel e Dior): forse un paio vi basteranno per tirare su la palpebra.
Moda | Perlone di classe
🔗 Link: En sacs, en maillots de bain, en chaussures… Voici 6 façons audacieuses de porter les perles - Vogue France (in francese)
Per essere una grande dame, non occorre una grande perla bensì una perla grande. Così la pensano Chanel e il brand emergente Vaquera. Durante le sfilate a Parigi nella collezione autunno inverno 2025-2026 si sono viste: la collana gigante (per chi non ha problemi di cervicale) e la micro borsa a forma di perlona che per noi va bene sì e no come portapillole. Ma tant’è se volete essere audaci e à la mode, dovete portarle così. Pronte con l’arnica al 98% di purezza da mettere nella tote bag?



Abbonati gratis alle nostre newsletter settimanali: Finambolic, Xerotonina, AIgeist
Grazie per aver letto Xerotonina! Iscriviti gratis per ricevere nuovi post e iniziative