XEROTONINA 59 | La quantità ideale per le feste | Madonne sui muri e nella paglia | Il bar delle China Girls | Irish coffee come Marilyn | 32 trilioni e non sappiamo come spenderli | Selfie perfetti
Benvenute nel club di Xerotonina: rassegna di notizie selezionate per la Generazione X. In xx link vi parlo di finanza personale, benessere, viaggi, vita pratica. Più digressioni varie.
La scrittura e la scelta degli argomenti sono opera mia. Non ci sono inserzioni pubblicitarie. Se volete segnalare idee la mail è luisannab@xerotonina.com. Grazie!
Care abbonate, cari abbonati ,🎄✨ è arrivato quel momento dell’anno in cui dobbiamo fare regali, cene aziendali, aperitivi con amici e pranzi con i parenti e siamo tutti esauriti. Anche Xerotonina si prende una pausa natalizia e tornerà nel 2025 più Xero che mai! 🎆
Buone Feste e ricordate, anche lo champagne è ricco di polifenoli!
Qui sotto la quantità ideale per iniziare bene il Capodanno. Poi però non guidate l’auto ma prendete un Uber e/o accasciatevi sul divano, anche se non è casa vostra.🥂😜
👩👦Natività | Madonne che fanno cose






Con l’avvicinarsi del Natale, ecco una rassegna della Madonna. Immagini iconiche che hanno fatto notizia o che fanno parte della storia dell’arte che potete ammirare in questi giorni. In alto a sx la Madonna del latte con il seno bucato, l’ultima opera che Banksy, lo street artist più famoso al mondo, che ha condiviso con i suoi fan solo sui social. A seguire due opere esposte insieme alle Gallerie d’Italia a Torino, la prima è la Madonna col Bambino di Orazio Gentileschi la seconda è di Van Dick ed è la Madonna della paglia. Poi c’è la Madonna di San Simone di Federico Barocci esposta fino al 12 gennaio a Palazzo Marino a Milano, seguita dall’opera di Andrea Solari (Solario) la Madonna del cuscino verde restaurata da poco, che trovate al Louvre. Ed infine un’altra opera iconica di Banksy La Madonna con la pistola, murale che è in piazza in Piazza Gerolomini a Napoli.
Imprenditrici d’Oriente | China girl ora ha un bar, una palestra e… tutti per sé
🔗 Link: Her space, her rules -Chinadaily.com (in inglese)
Sono passati più di 40 anni dall’uscita dell’album “Let's Dance” di David Bowie che conteneva la canzone d’amore “China Girl”. Il video dimostra tutti gli anni che ha e fu comunque aspramente criticato dalla professoressa della Columbia University Ellie M. Hisama che condannò la rappresentazione della protagonista come priva di "identità o autodeterminazione", e "ridotta a un sesso e a una razza". Chissà cosa ne penserebbero Bowie o Iggy Pop, che quella canzone la scrisse negli anni 70, se vedessero il "Second" bar di Pechino. Si tratta di un locale fondato da due giovani imprenditrici, Meng Qingdi e Zhang Huilin, progettato per essere una sorta di "seconda casa" per un pubblico solo femminile, dove le donne possono socializzare senza il timore di attenzioni indesiderate. L'iniziativa è parte di una crescente tendenza nel Paese verso attività commerciali rivolte esclusivamente al gentil sesso, che includono non solo bar, ma anche palestre, librerie e persino un team di operaie addestrate per le piccole riparazioni in casa. Il bar, che ha già aperto una seconda sede, offre servizi innovativi come kit trucco condivisi, prodotti per l'igiene femminile, eventi settimanali, come proiezioni di film femministi e discussioni sull’attualità. Anche il personale, interamente femminile, beneficia anche di politiche lavorative uniche, come un giorno di congedo mensile per il ciclo mestruale. La conquista del bancone delle barlady in Cina è ancora difficile: l’arte della mixology è ancora riservata agli uomini.
🤩Natale alcolico | Irish coffee per sentirsi Marilyn
🔗 Link: The secret to a great Irish coffee -Financial Times (in inglese)
Se speravate in qualche ricetta di arrosto o simili per il pranzo di Natale o il cenone vi sbagliavate. Questa non è la newsletter giusta. Vi offro invece il segreto per un ottimo Irish coffee che aiuta la digestione. Cocktail molto amato da Marylin Monroe, che lo beveva in compagnia del secondo marito Arthur Miller. Poche regole: un buon whiskey irlandese, tre cucchiaini di zucchero di canna che vanno sciolti nel caffè della moka e la panna fresca da montare al momento (alla vecchia maniera shakerando il prodotto in una bottiglietta finché non diventa densa) e da versare lentamente sul dorso del cucchiaino. Il segreto è che deve rimanere in superficie. Per le dosi fate un po’ voi, nel dubbio esagerate!
E qui parte il reflusso... 😭👎
Business | 32 trilioni e non sappiamo come spenderli bene
🔗 Link: The $32 Trillion Opportunity in Women-Focused Products and Services- Bcg.com (in inglese)
Lo sapete che abbiamo un potenziale di spesa di 32 trilioni di dollari ma che non sappiamo che farcene? Lo ha calcolato uno studio condotto da Boston Consulting Group (BCG) secondo il quale le donne gestiscono il 75% della spesa discrezionale globale pari a 31,8 trilioni di dollari. Tuttavia, in settori chiave come sanità, servizi finanziari e beni di consumo, i prodotti e i servizi disponibili non rispondono appieno ai bisogni femminili. I beni di consumo non ci soddisfano e vorremmo prodotti di qualità superiore e più sicuri. Negli Stati Uniti, ad esempio, le donne sarebbero disposte a pagare fino al 15% in più per abbigliamento e accessori e per prodotti sportivi e fitness più sicuri. Ci sono poi lacune sull’offerta di prodotti finanziari che possano rispondere alle varie fasi della vita. Anche sul tema salute per il 59% delle intervistate a livello globale non ci sono soluzioni adeguate, per non parlare delle cure mediche o delle assicurazioni sanitarie dove il gradimento è ai minimi.
🙈 Gen X | Il corso sulla magia della menopausa
🔗 Link: The magic of menopause- Masterclass.com (in inglese)
Se siete stufe di cazzeggiare su Netflix a vedere serie che dopo una settimana avete già dimenticato, buttatevi sulle piattaforme che offrono corsi online. Se in quella della BBC Maestro potete imparare dai veri maestri come diventare attori con Brian Cox, o scrittori seguendo le lezioni di Ken Follett o di Isabel Allende ecc. su quella americana di Masterclass vi viene data l’opportunità di capire, niente di meno che, la magia della menopausa. In 9 puntate della durata complessiva di un’ora e mezzo quattro esperte americane promettono di spiegarvi tutto quello che ancora non conoscete su questa fase della vita. Nella più probabile delle ipotesi non capirete una cippa, nella migliore, come quanto suggerite dalle doc, vi saranno “restituiti i vostri superpoteri”.🦹
🥸 Beauty | Esibiamo i baffetti? Anche no
🔗 Link: Is Facial Hair the Last Taboo in Women’s Beauty?- Newyorktimes.com (in inglese)
Che ci piaccia o no passiamo delle mezz’ore, e con la menopausa ancora più tempo, a toglierci con la pinzetta i peli dal viso. Uno studio ha evidenziato che il 39% delle donne over 50 ha notato un aumento di peli in faccia e il 32% proprio sul mento. Ora nonostante ci siano, sempre nuove tecniche per rimuoverli dal corpo, come la luce pulsata -anche se il 45% di noi continua con il classico rasoio-, c’è anche chi si è stancata di lottare e li mostra con fierezza (vedi il movimento ‘Januhairy”). Dalle gambe, ai baffetti: pronte a fottervene?