XEROTONINA 57 | XEROliste: donne dell'anno e consigli per viaggiare | Fragranze d’erba | Stop ai taxi per sole donne, ma perché? | Jane Austen, compleanno bolognese | Gen Z dalla disco alle barricate
Benvenute nel club di Xerotonina: rassegna di notizie selezionate per la Generazione X. In xx link vi parlo di finanza personale, benessere, viaggi, vita pratica. Più digressioni varie.
La scrittura e la scelta degli argomenti sono opera mia. Non ci sono inserzioni pubblicitarie. Se volete segnalare idee la mail è luisannab@xerotonina.com. Grazie!
🤩Viaggi | Mete a caso, se volete viaggiare davvero
🔗 Link: Best in travel 2025- Lonely Planet
Abbiamo letto la consueta rassegna di Lonely Planet e sentito il bisogno di aggiungere qualcosa di più Xero alla “solita” lista. In programma ho Lituania e East Anglia tra le destinazioni dell’anno, ma ci andremo con questo spirito:
Andate alla cieca: scegliete monumenti e posti notevoli seguendo il flusso interiore e non le masse. E soprattutto abbandonate Google Maps: è perdendosi che si trovano le occasioni e gli angoli migliori. Proprio quelli che vi lasceranno un ricordo
Visitate una meta prendendo spunto da un libro, da un film o da una dritta di amici
Andate alle origini. Un viaggio nei paesi dei vostri nonni o parenti lontani
Provate gli ostelli. Sono frequentati giovani ma i servizi e le stanze, soprattutto delle catene più grandi e internazionali, sono come quelli degli hotel
Se proprio vi piacciono le case scambiatele tra conoscenti o iscrivetevi in piattaforme come Home Exchange e provate, senza dare soldi a Airbnb
Scegliete una dupe destination, cioè mete alternative simili a quelle più famose. Lione o Bordeaux al posto di Parigi, Edimburgo al posto di Londra, Anversa e non Bruxelles ecc.
Preferite il treno, l’auto o il bus o il pulmino affittato all’aereo, è un grande lusso, e che viaggio!
Boutique hotel o grande catena? Dipende. I servizi h24 degli hotel internazionali sono impagabili e in alcune, se aderite al club, ci sono a volte soprese interessanti come l’early check in
Detox si, ma non punitivo. Le parole chiave sono soft e silent travel. Fuggite dai luoghi dove, in cambio della promessa di longevità, finite in una clinica a patire la fame con una flebo attaccata
Con le amiche, i figli, il partner o anche in solitaria, prendete coraggio e partite
🤩 Sul podio | E ancora 100 di queste donne
🔗 Link: BBC 100 Women 2024: Who is on the list this year? -Bbc (in inglese)
100 donne in prima linea nel mondo. Sono avvocate, medici, scienziate, sportive, attrici, cantanti, imprenditrici e donne attive nel sociale. Ognuna di loro ha fatto la differenza, come Gisèle Pelicot (vedi Xerotonina 49), la francese 72enne, drogata dal marito Dominique e violentata da decine di uomini, che ha fatto arrivare la sua storia e il suo coraggio a milioni di persone. Io ne ho scelto cinque, ecco i loro ritratti.
1. Suor Eugenia Bonetti, l’angelo delle strade
È l’unica italiana, ed è stata scelta per essere una figura instancabile nella lotta contro la tratta di esseri umani. Con oltre 100 rifugi all’attivo e una rete di aiuto internazionale, ha trascorso notti a salvare donne vittime dello sfruttamento in Kenya per 24 anni. La sua missione? Garantire che ogni anima possa riscoprire dignità e speranza, armata solo di fede e un cuore d’acciaio.
2. Firda Marsya Kurnia, la metallara con il velo
Leader della band indonesiana Voice of Baceprot, Firda Marsya Kurnia sfida gli stereotipi religiosi e di genere con la sua chitarra elettrica e il suo hijab. Dalla scuola di un villaggio in Indonesia al prestigioso palco di Glastonbury, questa giovane donna scuote patriarcati e platee, dimostrando che heavy metal e tradizione possono suonare all’unisono.
3. Su Min, la viaggiatrice instancabile
Su Min, cinese di 56 anni, ha intrapreso un viaggio solitario attraverso il suo Paese dopo essersi liberata da un matrimonio tossico e violento (qui alcuni video della sua incredibile avventura). Con la sua auto, una tenda e la pensione, ha visitato oltre 100 città e 20 province, raccontando ogni tappa sui social media ispirando le donne a sfidare le convenzioni e a inseguire la propria libertà. E poi alla fine del percorso ha pure divorziato.
4. Dilorom Yuldosheva, la sarta sognatrice
Dopo un incidente che le ha fatto perdere le gambe, Dilorom Yuldosheva non si è lasciata fermare. Ha fondato un’azienda di sartoria in Uzbekistan, trasformando la propria tragedia in una fonte di reddito e formazione per sé e per decine di altre donne. Con ago e filo, cuce non solo vestiti, ma anche speranze e opportunità.
5. Maria Teresa Horta, la poetessa ribelle che “danza nelle lacrime”
Maria Teresa Horta, oggi 87enne, una delle penne più ardite del Portogallo, non si è mai tirata indietro di fronte alla censura. Co-autrice delle famose Novas Cartas Portuguesas, un’opera di narrativa e poesia che sfidava l’autoritarismo e i tabù del suo tempo, si è trovata a processo con le sue due compagne, conosciute come "Le Tre Marie". Armata di metafore taglienti e di una voce impetuosa, ha trasformato ogni parola in una protesta, riuscendo a scuotere i cuori e le menti dei suoi connazionali, fino alla rivoluzione del 1974 che abbatté il regime. Horta ci insegna che la poesia può essere sia una carezza che una scossa tellurica.
🤩Profumi | Nuove fragranze d’erba
🔗 Link: I Migliori Profumi di Nicchia Donna 2025 50ml.it
Il New York Times l’ha segnalato come il profumo più innovativo nella sua T list. Si tratta di una una fragranza creata dallo studio creativo di Brooklyn Wenjüe Lu, che propone collezioni limitate di abiti e sculture morbide senza tempo, in collaborazione con il profumiere newyorkese Yi Fei Li. Il profumo, chiamato Wiid, ha note di zucca amara, marijuana e patchouli. Sa un po’ di incenso e di un po’ cannabis. Da provare. Per altre qui una guida alle novità creati da lavorazioni di nicchia di altissima qualità.
🎀 Gen Z | Jane Austen, 250 anni di orgoglio, pregiudizio e romanticismo
🔗 Link: Jane Austen, still universally acknowledged at 250 - The Economist (in inglese)
Lo sapete che a Bologna esiste la JANE AUSTEN SOCIETY OF ITALY, che dal 2013 organizza reading danzanti, book club e tanti eventi dedicati alla sorellanza e alla letteratura dedicati alla più grande scrittrice di romanzi rosa di tutti i tempi? Oltre a ciò l’associazione pubblica ogni anno Due pollici d’avorio, l’unica rivista italiana interamente dedicata ad Austen. Incredibile davvero. Il fenomeno Jane Austen riscoperto online dalla Gen Z toccherà il suo culmine il prossimo anno quando ricorreranno i 250 anni della nascita. Previsti grandi festeggiamenti a Bath dove ogni anno c’è un festival in suo onore e poi simposi, balli in maschera, musei, nuove edizioni dei sei romanzi, una serie tv "Miss Austen" e l’installazione di una statua a grandezza naturale che sarà posta nei giardini della cattedrale a Winchester dove morì nel 1817. Per le appassionate lettrici segnalo che, è uscito da poche settimane il Meridianino Mondadori che contiene tutte le opere incompiute dell’autrice di “Orgoglio e pregiudizio”.
E qui parte il reflusso... 😭👎
🤯Parole | Brain rot ovvero come ci siamo fott😵💫te il cervello ( e non è solo la menopausa)
Enable 3rd party cookies or use another browser
🔗 Link: Word of the year- Oxford University Press (in inglese)
La parola dell’anno secondo l’Oxford University Press, la casa editrice del noto vocabolario di lingua inglese Oxford, è brain rot. Cosa vuole dire? Che quest’anno, a molti di noi, è andato in pappa il cervello, ne abbiamo abusato guardando in modo passivo e subendo troppe minchiate online e in televisione. La definizione corretta è questa: il presunto deterioramento dello stato mentale o intellettuale di una persona, specificatamente come risultato di un consumo eccessivo di materiale (in particolare contenuti online) considerato superficiale o poco stimolante. Dal 2025 limitiamo l’uso, non giova proprio.
😩Fotonotizia - Avete paura di noi?
Una ragazza protesta a Tbilisi capitale della Georgia contro il partito di governo filorusso Sogno Georgiano, che qualche giorno fa aveva annunciato di avere posticipato il processo di adesione all’UE riavvicinando di fatto il Paese alla Russia di Vladimir Putin. In questo video una giovane si avvicina alla polizia urlando “avete paura di me?” e poi si fa strada a mani nude nel cordone in tenuta antisommossa, sfondandolo. Anche su TikTok i video con l’#Georgia ottengono milioni di visualizzazioni e supporto. Come quello di questa ragazza che recita “è venerdì sera, sei con le amiche e ti prepari a uscire ma…vivi in Georgia e vai a protestare in piazza”.
Enable 3rd party cookies or use another browser
😩Mobilità | Stop alla licenza per i taxi per sole donne
🔗 Link: Sospesa la licenza per il nuovo servizio taxi "per sole donne”- Theportugalnews.com
Annunciato e dopo una settimana subito bloccato in Portogallo il servizio taxi di donne riservato a un pubblico femminile. La società Pinker si preparava a operare a Lisbona, per poi espandersi in altre città e aveva già 1000 utenti preregistrate. Le donne, ma anche mariti e padri, avevano ben accolto l’iniziativa che consideravano più “sicuro” rispetto a Uber, Bolt o al servizio pubblico. Poi la doccia fredda da parte dell’Istituto per la Mobilità e i Trasporti (IMT) che ha richiesto chiarimenti alla neo azienda guidata da Mónica Faneco in merito alla possibile “discriminazione nell'attività di trasporto passeggeri individuale e a pagamento”. Vedremo.