XEROTONINA 55 | Tutte in pista dalle 6 alle 10 | Shot di Nad+ o acqua santa? | Manuali 🍆🍑 | Ricordare nomi, cose, città | MAN-opausa | Dei delitti e della pena
Benvenute nel club di Xerotonina: rassegna di notizie selezionate per la Generazione X. In xx link vi parlo di finanza personale, benessere, viaggi, vita pratica. Più digressioni varie.
La scrittura e la scelta degli argomenti sono opera mia. Non ci sono inserzioni pubblicitarie. Se volete segnalare idee la mail è luisannab@xerotonina.com. Grazie!
🤩Movida | Tutte in pista dalle 6 alle 10
Per migliorare umore, chili di troppo non c’è niente di meglio di un earlybirds club “feste danzanti per donne che hanno un sacco di cose da fare la mattina". Peccato che si organizzino solo tra New York e Chicago. La formula è semplice si affitta un locale, si paga un biglietto e si balla musica degli anni ‘80 e ‘90 senza vergogna, rigorosamente dalle 18:00 alle 22:00 perché, come racconta la fondatrice Laura Baginski a Time Out, “le persone della nostra età hanno bisogno di dormire”. E aggiunge “siamo stufe dello yoga, vogliamo far parte di un movimento che dice: vaffanculo mezza età!”. Come dare loro torto. Chi si candida per organizzarlo anche qui? Scrivetemi!


🤩Longevità | Shot di Nad+, teorie e avvertenze
🔗 Link: Is NAD your best shot at longevity?- Ft.com (in inglese)
Una vita sempre più integrata, cioè a base di integratori. Dopo i 50 anni sembrano una scelta obbligata, ma bisogna fare molta attenzione ed è sempre buona cosa (diciamo pure obbligatoria) parlarne con il proprio medico. L’ultima novità che promette di invertire l'invecchiamento delle cellule, riportare il metabolismo a quello di una ventenne, migliorare la nebbia cerebrale e dare una carica di energia è il NAD+ (nicotinammide adenina dinucleotide). Una sostanza miracolosa che assomiglia al misterioso siero del film “the Substance”. Vip e famosi americani postano i video mentre lo assumono via flebo nelle cliniche specializzate, come se bevessero una tisana, ma per gli altri è anche disponibile in kit ad uso domestico con punturine iniettabili e capsule. La giornalista dell’FT, che l’ha testato su di sé, ha trovato benefici nel sonno e afferma che è ottimo come boost di energia. Effetto placebo o vero carburante prodigioso? Se alcuni medici lo consigliano, altri sono molto più cauti. L’invecchiamento, affermano, è un “processo che dura tutta la vita, per cui non esiste una soluzione facile”. E anche il Nad+ potrebbe essere solo l’ennesima scorciatoia.
🤩Podcast | Memorabile Merini e le altre che hanno fatto grande Milano
🔗 Link: Memorabili- Spotify
Ho un nave segreta dentro il corpo,
una nave dai mille usi,
ora zattera ora campana
e ora solo filigrana.
È la mano di Fatima verde di colli,
la rosa del deserto già dura
e una perla nel cuore:
la mia paura.
Alda Merini- Ballate non pagate-Einaudi editore
È dedicata ad Alda Merini, la poetessa dei Navigli, la prima puntata del podcast “Memorabili” che racconterà in 10 episodi le donne che hanno amato e reso grande Milano come la prima ballerina della Scala Carla Fracci, l’attrice Mariangela Melato, Fernanda Wittgens, prima donna direttrice della Pinacoteca di Brera e Lina Merlin, la prima senatrice. Donne libere e fragili, che hanno fatto la differenza. Nella loro città, come la loro città.
🤩Sex | Rispettosi, profumati e creativi: il manuale per la coppia sotto le lenzuola 🍆🍑
🔗 Link: Piccolo manuale sessuale per l’uomo femminista- Internazionale
Nove consigli da condividere con il partner per una più vivace e rispettosa vita sessuale a due 🍌🍩. Li scrive Maïa Mazaurette, pseudonimo di una giornalista, che cura una rubrica su Le Monde. Ad ogni raccomandazione (dal desiderio al piacere, dal consenso alle fantasie) è associata una risorsa utile: un sito, un libro o un podcast di approfondimento.
🤩Gen Z | Giocare a carte
🔗 Link: 38 giochi da tavolo per serate epiche tra amici. I più belli per sfide senza fine - VF
Avete presente nomi, cose, città? Esiste una versione da tavolo del gioco che tutti noi almeno una volta abbiamo fatto nella vita, che continua ad appassionare anche i più giovani. Ora si chiama Quick Stop è più veloce e coinvolgente come i party games di nuova generazione, capaci di unire, attorno a un tavolo, amici e parenti. In più divertono, costano poco e allenano la memoria. Qui una breve rassegna per prepararvi al Natale.
E qui parte il reflusso... 😭👎
😩Podcast | Parliamo di MAN-opausa
🔗 Link: Menopause Matters - Bbc (in inglese)
La Bbc ha appena pubblicato un nuovo programma della radio che s’intitola “Menopause matters”. Una delle tre puntate è dedicata alla Man-opause, la menopausa maschile che comporta in alcuni casi la grave carenza di testosterone. Non è come la menopausa femminile che è una fase lunga che colpisce tutte le donne con sintomatologie diverse legate alla fine della fertilità. I maschi sono potenzialmente fertili fino alla fine dei loro giorni, -anche se dopo i 65 anni è dura- ma circa il 15%, può dover fare i conti con depressione, perdita del desiderio sessuale, disfunzione erettile, pancetta … dovuta appunto a un crollo nei valori dell’ormone e ad altri fattori come lo stress, vero killer. Per gli interessati qui l’audio. C’è anche chi ha fatto outing: il cantante Robbie Williams ha affermato di essere stato travolto dalla "manopausa".
😩Diritti | Dei delitti e della pena

In occasione del 25 novembre Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne ecco un paio di spunti.
L’allarme di Malala Malala Yousafzai, Nobel per la Pace, per la situazione catastrofica in Afghanistan, paese dove le donne hanno perso tutto: “non avrei mai immaginato che i loro diritti sarebbero stati calpestati così facilmente e in breve tempo”
Il tentativo in Cina di combattere la diseguaglianza di genere passa anche attraverso le voci di giovani stand up comedian ma gli uomini giocano la carta della censura. Una campagna pubblicitaria con Yang Li, una delle comiche più famose, che ama prendere in giro l’ego maschile con le sue sagaci battute, è stata ritirata, a causa di molti commenti critici e violenti fatti da uomini. L’ultimo campo di battaglia per la parità rimane dunque il palcoscenico del cabaret e i programmi tv comici dove si fanno avanti nuove leve che parlano apertamente delle ingiustizie che subiscono. Fino al prossimo stop.
Mentre in Italia infuria la polemica su patriarcato, femminicidi e strumentalizzazioni politiche. I dati sono allarmanti:
-tra il 2013 e il 2022 sono 201 le donne straniere conteggiate come vittime di femminicidio in Italia: di queste, oltre la metà (102) sono state uccise da uomini italiani
-i veri e propri femminicidi all’interno della coppia (il 92,7% delle donne uccise in Italia è vittima d’un uomo, nella stragrande maggioranza dei casi il marito, il fidanzato, il compagno o ex...) calano meno rispetto agli omicidi complessivi
-dal 1° gennaio al 3 novembre 2024 in Italia si sono registrati 263 omicidi: 96 vittime erano donne. Tra queste, 82 sono state uccise in contesti familiari o affettivi e 51 per mano del partner o dell'ex partner
-più di 1 donna su 4 ha subito violenza sul posto di lavoro almeno una volta nella vita. Più di 6 donne su 10 intervistate non denunciano per paura di perdere il posto di lavoro (dati indagine weworld onlus e Ipsos)
- un terzo delle studentesse iscritte ai master di giornalismo ha subito discriminazioni, molestie verbali e sessuali, sia nella formazione in aula che negli stage in redazione (dati inchiesta di Espulse. La stampa è dei maschi) e potrei continuare…
In questo contesto di violenza diffusa forse è tempo di cominciare a combattere, partendo da quella più subdola che le donne hanno imparato a normalizzare. Quella fatta di battutine fuori luogo e strizzatine d’occhio, e forme di sessismo tutte minimizzate, accettate o giustificate dall'intera società. Dal 22 novembre “Una volta un uomo” è tra i podcast da ascoltare.