XEROTONINA 50 | Menopausa day, con spirito | La cosa più fottutamente meravigliosa del mondo? | In viaggio con la scimmia del vin brulé | Sbalzi d'ormone | Orche e narvali sorelle in pausa
Benvenute nel club di Xerotonina: rassegna di notizie selezionate per la Generazione X. In xx link vi parlo di finanza personale, benessere, viaggi, vita pratica. Più digressioni varie.
La scrittura e la scelta degli argomenti sono opera mia. Non ci sono inserzioni pubblicitarie. Se volete segnalare idee la mail è luisannab@xerotonina.com. Grazie!
Il 18 Ottobre è la Giornata Mondiale della Menopausa, un'occasione creata dalla Società Internazionale della Menopausa (IMS) per sensibilizzare le donne a prendersi cura della loro salute (anche sessuale) quando gli ormoni cambiano e il corpo si modifica. Il tema di quest’anno è la terapia ormonale sostitutiva. Anche in Italia ci sono numerose iniziative a supporto. Segnalo quella lodevole a cura della Fondazione Onda che coinvolge 150 ospedali con il Bollino Rosa che offrono servizi medici gratuiti e consulenze. Qui trovate l’elenco con orari e indirizzi a cui iscriversi. E poi c’è Xerotonina che non vi lascia mai sole🫶 .
Fotonotizia | Humour e menopausa
Il claim di questa campagna di sensibilizzazione tutta inglese è “la menopausa raccontata in modi inaspettati”. Il progetto sviluppato dall'agenzia creativa Improper Agency fondata da donne, si propone di normalizzare la menopausa, abbattere i tabù e dissipare gli stereotipi evidenziando alcuni sintomi meno noti. I cartelloni, visibili sui social e sulle strade, sono caratterizzati da un’interpretazione ironica di questa fase della vita, comune a tutte le donne, spesso subita e non vissuta con la giusta dose di humour.
Corsi | In viaggio con la scimmia del vin brulé e i corsi di sopravvivenza al Natale
🔗 Link: Europe's most magical Christmas markets to visit this winter- Lonelyplanet.com (in inglese)
Confrontandomi con alcune amiche ho scoperto che alla nostra età comincia la caccia al tesoro dei corsi più stronzi da fare. Oltre ai classici yoga e pilates s’intende. C’è chi si è buttata sul cucito, chi sul lavoro maglia, chi sulla lettura dei tarocchi, chi sui bonsai, chi va a cantare in un coro o chi modella vasi di ceramica. Le alternative non mancano e sono tutte noiose. Sembra invece interessante quello che si svolge il 30 novembre a Todmorden un paese di 15mila anime nel West Yorkshire. Il nome è fantastico “Managing menopause this Christmas” e il programma non è da meno: thè chai e massaggio alla testa come benvenuto, seguono consigli e trucchi per mantenere la propria sanità mentale e resilienza durante il Natale a cura dell'ex stella del calcio femminile inglese Issy Pollard. L’esperta di olistica offre poi le dritte per non sboccare e gestire al meglio alcol e calorie in eccesso il 24-25 dicembre e giorni seguenti. Per finire 30 minuti di meditazione e buffet thai. Vista la gravissima mancanza di corsi di questo genere in Italia consiglio un bel viaggio lontani dalla famiglia. E se proprio proprio vi prende la scimmia del vin brulè andate a fare il classico tour dei mercatini. Quelli a Zagabria e Nizza durano fino al 7 gennaio.
Gen Z | Sbalzi d’ormone, come gestirli con la tecnologia
🔗 Link: Mira’s hormonal health campaign aims to fill sex ed gap- mmm-online.com (in inglese)

Enable 3rd party cookies or use another browser
Se c’è ancora tanta ignoranza sul tema della menopausa, pare ce ne sia altrettanta sul fronte dell’educazione sessuale. Secondo i dati di una ricerca di Mira, femtech di San Francisco che monitora la fertilità, il 90% degli americani ritiene che l'educazione sessuale ricevuta sia stata insufficiente per affrontare le esperienze della vita reale. E ancora il 42% delle giovani intervistate non si sentiva pronta al suo primo rapporto, mentre il 41% non si sentiva preparata a comunicare con i partner. Per questo l’azienda ha deciso di cambiare il modo di fare pubblicità al prodotto puntando sul ruolo degli ormoni. Ha istituito il ruolo di Sex Hormone Tester e ha assunto una persona normale, reclutata attraverso candidature spontanee, che nel corso di un mese, ha condiviso la sua esperienza sulle piattaforme social tra cui YouTube e TikTok. Risultato? La sua campagna ha avuto 1 miliardo di impressions su 315 pubblicazioni multimediali che comprendevano webinar, manuali e giornate di sensibilizzazione. E naturalmente è stato messo a punto anche un kit speciale per la menopausa, il Mira Hormone Monitor: Menopause Transitions che aiuta a gestire con più consapevolezza la fase della perimenopausa. Ignorare non è mai un’opzione a 20 o a 50 anni.
Cult | La cosa più fottutamente meravigliosa del mondo
🔗 Link: Fleabag - Amazon (in inglese)
Per chi ancora non conoscesse la serie Fleabag, un consiglio: andatevela a vedere. Memorabile l’incontro della protagonista, nella seconda stagione, con Kristin Scott Thomas che qui interpreta una brillante donna d'affari di mezza età che dispensa perle di saggezza davanti a un Martini. Nella scena cult che vedete qui sopra Thomas dice le testuali parole: "Le donne nascono con il dolore innato, ecco perché dovresti attendere con ansia la menopausa. È il nostro destino fisico: dolori mestruali, dolori al seno, parto, sai. Lo portiamo dentro di noi per tutta la vita, gli uomini no…Noi donne abbiamo tutto questo dentro, abbiamo il dolore ciclico per anni e anni e poi proprio quando senti di aver fatto pace con tutto questo, cosa succede?
Arriva la menopausa, arriva la fottuta menopausa, ed è la cosa più fottutamente meravigliosa del mondo. E sì, tutto il tuo pavimento pelvico crolla e ti ecciti fottutamente e a nessuno importa, ma poi sei libera, non più una schiava, non più una macchina con pezzi di ricambio. Sei solo una persona. In business.
Bestiario | Orche, narvali e noi: capire la menopausa a partire dagli animali
Siamo una delle poche specie ad andare in menopausa, scrive la divulgatrice scientifica Alessia Colaianni. Insieme a noi la fase riproduttiva si interrompe solo nelle femmine dei cetacei odontoceti, quelle dotati di denti. In comune con orche, narvale e beluga noi mammiferi terrestri abbiamo anche sviluppato una lunga durata della vita post-menopausa e come loro, viviamo in gruppi familiari matriarcali composti da madri, figli e nipoti. Per chi volesse saperne di più, un gruppo di scienziati dell’Università di Exeter, ha fatto una ricerca per capire cos’altro ci accomuna e perché.
Salute | Pillola rossa o blu? Cosa troviamo sullo scaffale della menopausa
Tra i tanti rimedi per i disturbi della menopausa, oltre alla terapia sostitutiva ormonale, ci sono pillole colorate alla Matrix, (come gli integratori a base di magnesio e melatonina con formule diverse per il giorno e la notte) e ora anche una serie di nuovi farmaci non ormonali che attenuano le vampate anche se non sono privi di effetti collaterali. Dopo il fezolinetant appena approvato dall’Aifa, è già però allo studio il successore che promette di spegnere anche le alterazioni dell’umore e del sonno. Nell’attesa che ognuna di noi trovi la sua strada, c’è chi cerca risposte nell’omeopatia. A questo proposito ho intervistato la dottoressa Barbara Bianchini, ginecologa esperta in omeopatia e agopuntura che, in questa fase di cambiamenti che riguarda solo in Italia 14 milioni di italiane (nella fascia di età tra i 45 e i 75 anni), suggerisce una soluzione alternativa alla medicina convenzionale. In questo momento di adattamento a profondi cambiamenti relazionali, familiari e sociali, “una via utile può essere l’omeopatia che è in grado di aiutare sia la medicina tradizionale sia la psicoterapia a riportare la persona a una situazione di equilibrio, con un trattamento individualizzato. L’omeopatia consente infatti di individuare un medicinale che possa curare la predisposizione di quella persona ad ammalarsi e a manifestare un corredo di sintomi piuttosto che altri, considerando le caratteristiche della vita di ogni singola paziente, che la rende diversa da tutte le altre. Ecco qualche esempio:
Sepia trova indicazione quando questo passaggio è accompagnato da una profonda stanchezza e si manifestano disinteresse verso il partner, calo del desiderio sessuale fino a una tendenza alla depressione.
Pulsatilla può essere prescritta quando i cicli si allungano e la sindrome premestruale si fa sentire in una donna che fatica a stare da sola e cerca in ogni modo consolazione.
Platina è utile quando si manifestano i cambiamenti del corpo e la donna teme di non piacere più a se stessa
Nux vomica è indicata nei disturbi del sonno
Rus tox dà beneficio nei dolori articolari che si presentano al risveglio e migliorano con il movimento.
Che dire poi delle insopportabili vampate di calore, senz’altro il sintomo più conosciuto? Ci sono almeno una decina di medicinali che arrivano in nostro soccorso, a seconda delle caratteristiche del sintomo e della donna che lo presenta, poiché l’omeopatia è una terapia personalizzata che non prevede la somministrazione dello stesso farmaco a tutte le pazienti. Sulfur, lachesis mutus, lilium tigrinum, glonoinum sono alcuni dei più utilizzati.
Ma organizzare un “Managing menopause this Christmas” anche qui da noi e tra noi????