XEROTONINA 19 | Le goccine della guru Abramovic | La polizza per la salute delle donne | Appello alle impostore ✋| Meno sbatti in palestra | Al cinema senza sbirciare il cellulare
Benvenute nel club di Xerotonina: rassegna di notizie selezionate per la Generazione X. In xx link vi parlo di finanza personale, benessere, viaggi, vita pratica. Più digressioni varie.
La scrittura e la scelta degli argomenti sono opera mia. Non ci sono inserzioni pubblicitarie. Se volete segnalare idee la mail è luisannab@xerotonina.com. Grazie!
Fatte ad Arte | Le goccine di Marina Abramovic

🔗 Link: Marina Abramović Is Now Selling Skincare Products and Energy Pills- Artenet.com
"Ho 77 anni, dormo 8 ore al giorno, ho un amante che ha 21 anni meno di me, e voglio vivere fino a 110 anni." La famosa artista Marina Abramovic ha deciso di condividere con tutte le donne i suoi segreti di longevità lanciando una linea di prodotti fatti di tante goccine, studiate con la dottoressa Nonna Brenner, che gestisce un centro olistico nelle Alpi austriache e che l’ha aiutata a superare la malattia di Lyme. Nel pacchetto per bellezza e salute ci sono: una lozione per il viso (a 250 dollari) e gocce (a 125 dollari a confezione) per rafforzare il sistema immunitario e mitigare le allergie, a base di oli essenziali abbinati a semi d'uva, concentrato di succo di mirtillo rosso, radice di liquirizia e shilajit.
Tipe top | Ambra Zhang da Cremona a Londra: così assicuro il benessere riproduttivo di donne e uomini
🔗 Link: Juniper raises £1.5m to roll out “insurance for genitals” pilot - Sifted.eu (in inglese)
È italiana di seconda generazione, i genitori sono cinesi, e viene da Cremona dove ha frequentato le scuole dell’obbligo. Poi è volata in Cina e in Uk per completare gli studi. Dopo una laurea in Business alla Warwick, ha lavorato a Londra alla Goldman Sachs come analista finanziaria. Questo è il curriculum di Ambra Zhang, l’under30 che sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni promuovendo nelle aziende polizze integrative per coprire le disfunzioni legate all’apparato riproduttivo dei dipendenti. La giovane professionista, dopo aver scoperto di avere l’ovaio policistico, ha creato un anno fa Juniper con lo scopo di coprire le spese per curare PCOS, menopausa, disfunzione erettile e disforia di genere oltre a coprire trattamenti per l’infertilità, come la fecondazione in vitro, ecc. Cure che raramente vengono garantite dal servizio sanitario nazionale o, se lo sono, con tempi biblici. La startup si è appena aggiudicata un round di finanziamento da 1,5 milioni di sterline, per avviare il progetto pilota, ed è pronta a lanciare la nuova copertura assicurativa nel mercato inglese nel 2025.
XX vs XY | Per noi meno sbatti in palestra
🔗 Link: Women can get the same health benefits from exercise as men in half the time - Euronews.com (in inglese)
Per una volta, siamo sul podio, con meno affanno. Perché se è vero che le donne vivono più a lungo, purtroppo, è altrettanto vero che hanno una bassa qualità della vita, da anziane. Anche perché la scienza ha appena iniziato a occuparsi della medicina di genere. Nel nostro Paese è stata introdotta solo nel 1998 anche se soffriamo di più rispetto l’uomo di ipertensione, diabete, malattie reumatiche e autoimmuni, depressione e se la risposta a farmaci e terapie è spesso diversa tra i due sessi. La buona notizia però è che secondo lo studio “Sex Differences in Association of Physical Activity With All-Cause and Cardiovascular Mortality” il genere femminile può mettersi il lusso di sudare meno in palestra ricevendone, rispetto a quello maschile, migliori benefici cardiovascolari. Se gli uomini devono fare esercizio fisico per almeno 5 ore alla settimana, noi possiamo accontentarci della metà. In più con una attività fisica costante, di 2,5 ore di sbatti, il rischio di mortalità viene ridotto del 24% nelle donne e del 15% negli uomini.🏆
Gen Z | Al cinema senza guardare il cellulare?

Enable 3rd party cookies or use another browser
🔗 Link: Study Shows that the Screen Time of Gen-Z is Increasing at an Alarming Rate- Digitalinformationworld.com (in inglese)
Agli ultimi Bafta, la giornalista di The News Movement, un format online di news su TikTok per la gen Z, ha chiesto agli attori più giovani: “Quali sono i film che avete visto al cinema senza dare nemmeno una sbirciatina al cellulare?”. Sembra impossibile ma è così, la dipendenza agli schermi dei più giovani è talmente pervasiva che sono veramente poche le attività che fanno senza controllare ossessivamente lo smartphone. Lo dimostra la ricerca The 2023 Annual Gen Z Screen Time Report secondo cui quelli della fascia 15-27 anni passano in media più di 7 ore al giorno davanti agli schermi (+ 7% rispetto all’anno precedente). Le più dipendenti sono le ragazze anche se molte utilizzano alert per misurare il consumo, anche se fa loro risparmiare appena un’ora. Nella top delle app più usate ci sono TikTok, Instagram e i messaggini.
Psyco | Siamo tutte impostore
🔗 Link: Meet the psychologist who first identified imposter syndrome- Financial Times (in inglese)
Noi donne abbiamo radicato un senso di immotivata inferiorità che viene chiamata sindrome dell’impostore. A scoprirlo Pauline Rose Clance, psicologa americana nel 1978, che ora, a 85 anni, ha rilasciato questa intervista al Financial Times. Clance racconta come lei stessa ne fosse affetta, fin dai tempi dell’università, e su come abbia costruito la sua brillante carriera professionale pensando che i successi fossero da attribuire alla sola fortuna. La lista delle donne che hanno ammesso pubblicamente come la loro carriera fosse un regalo immeritato, racconta l’FT, è lunga, e tra le tante ci sono Sheryl Sandberg, (ex COO a Meta) e Michelle Obama. Da quando il disturbo psicologico è stata scoperto sono passati quasi 50 anni, e se penso a conoscenti e amiche, la percentuale di coloro che hanno i sintomi di bassa autostima, è però vicina al 90%. Che spreco!
Sondaggio | Dai, non buttiamoci giù!
Sembra quasi che ce l’abbiamo scritto nel Dna. Ma non è così, facciamo tutte da sole e siamo solo fottutamente brave a sottostimarci. Lo pensate anche voi? Votate!